Seguici su
Cerca

Descrizione

Praticamente intatto nelle forme originali, il ponte duecentesco a schiena d'asino che collegava l'abbazia alla Via Aemilia è interamente in pietra arenaria, sormontato al colmo da due cappelline utilizzate per la riscossione dei pedaggi.

Lo scenario suggestivo è stato il fondale di famose scene del film "Il diavolo al Pontelungo", tratto dall'omonimo romanzo di Bacchelli.

Foto

Ponte di San Rocco


IndirizzoIndirizzo: Viale Barosio


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri